Informazioni sul tunnel del San Gottardo
Il tunnel stradale del San Gottardo è un importante tunnel stradale in Svizzera, che collega l'Europa settentrionale e meridionale attraverso le Alpi svizzere. Ecco le informazioni chiave:
Corsia speciale CUPRA
Quando è aperta la corsia speciale CUPRA?
da sabato 17 maggio a domenica 29 giugno 2025:
tutti i venerdì, sabato, domenica dalle 09.00 alle 21.00,
incluso il lunedì di Pentecoste 9 giugno 2025
da venerdì 4 luglio a domenica 28 settembre 2025:
tutti i giorni dalle 09.00 alle 21.00 (da settembre dalle 9.00 alle 20.00)
da venerdì 3 ottobre a domenica 26 ottobre 2025:
tutti i venerdì, sabato, domenica dalle 09.00 alle 19.00
La Corsia uscita preferenziale Airolo/Passi CUPRA permette di accedere velocemente a Airolo e ai Passi del San Gottardo e della Novena rimanendo in autostrada e senza sostare in colonna.
Informazioni generali
Posizione
Il tunnel stradale del San Gottardo si trova nel Cantone di Uri, collegando le città di Göschenen a nord e Airolo a sud.
Apertura
Il tunnel è stato aperto il 5 settembre 1980.
Lunghezza
Il tunnel è lungo 16,9 chilometri, rendendolo uno dei tunnel stradali più lunghi del mondo.
Dettagli tecnici
Galleria
Il tunnel ha una sola galleria con due corsie (una per direzione).
Limite di velocità
La velocità massima nel tunnel è di 80 km/h.
Ventilazione
Il tunnel è dotato di un avanzato sistema di ventilazione che fornisce aria fresca e rimuove i gas di scarico.
Sicurezza
Ci sono numerose misure di sicurezza, tra cui uscite di emergenza ogni 250 metri, videosorveglianza e gestione della sicurezza del tunnel.
Importanza
Traffico
Il tunnel stradale del San Gottardo è una delle connessioni nord-sud più importanti in Europa ed è fortemente utilizzato da automobili, camion e pullman.
Economia
Il tunnel è cruciale per il trasporto di merci tra l'Europa settentrionale e meridionale e contribuisce in modo significativo all'economia svizzera.
Turismo
Facilita l'accesso alle regioni turistiche del Ticino e delle Alpi svizzere.
Sfide e misure
Volume di traffico
Il tunnel è spesso molto trafficato, soprattutto durante i periodi di vacanza, il che porta a
ingorghi.
Manutenzione
A causa della sua età e del suo uso intensivo, sono necessari lavori di manutenzione regolari, che possono portare a chiusure temporanee.
Seconda galleria
Per aumentare la sicurezza e la capacità del traffico, è in costruzione una seconda galleria, la cui completamento è previsto per il 2029. Ciò consentirà anche la ristrutturazione della galleria esistente.
Utilizzo e consigli
Orari di viaggio
È consigliabile evitare le ore di punta, specialmente nei fine settimana e nei giorni festivi, per evitare
lunghe attese.
Pedaggio
È necessaria una vignetta autostradale, che deve essere rinnovata ogni anno, per utilizzare il tunnel.
Percorsi alternativi
In caso di traffico intenso, è possibile utilizzare percorsi alternativi attraverso la strada del Passo del San Gottardo o il tunnel del San Bernardino.