Ingorgo al Gottardo
trafficinfopage-visual

Informazioni sull'ingorgo al tunnel del Gottardo


Quando ci si può aspettare il maggior traffico al tunnel del Gottardo?


 Il maggior traffico al tunnel del Gottardo si verifica generalmente nei fine settimana, così come il venerdì in direzione sud e il lunedì in direzione nord.

Qual è l'orario migliore per attraversare il tunnel del Gottardo?


 In generale, la probabilità di ingorghi in direzione sud diminuisce nel pomeriggio. In direzione nord, invece, le ore di mezzogiorno sono problematiche. Di notte, il passaggio è generalmente senza problemi.

Quanto dura in più il viaggio attraverso il Passo del Gottardo?


 Il viaggio attraverso il Passo del Gottardo dura circa 30-35 minuti in più. Tuttavia, questa rotta è consigliata solo con il bel tempo, poiché la visibilità può essere notevolmente ridotta in caso di nuvole o nebbia.


Quanto tempo ci vuole per attraversare il tunnel del Gottardo in auto?


 Il tunnel del Gottardo, con i suoi 17 chilometri il più lungo tunnel alpino, richiede circa 20 minuti per essere attraversato in condizioni di traffico scorrevole.

Quanti veicoli possono attraversare il tunnel del Gottardo?


 Dopo la catastrofe dell'incendio nel 2001, i cantoni di Uri e Ticino hanno implementato un sistema di conteggio a goccia agli ingressi del tunnel. Sono consentite al massimo 1000 unità di veicoli per ora in ciascuna direzione, con un camion che conta come tre unità. Poiché molti conducenti viaggiano a una velocità inferiore agli 80 km/h consentiti, la media effettiva è di circa 700 unità all'ora.

Come posso evitare il tunnel del Gottardo?


 Ci sono molti modi per raggiungere la propria destinazione – non è sempre necessario prendere il tunnel del Gottardo. I passi alpini svizzeri offrono numerose alternative per evitare il traffico al tunnel del Gottardo. L'alternativa più popolare è l'A13, che segue il percorso del San Bernardino. In estate, anche il Passo del Gottardo è una buona opzione.


Ingorgo pasquale al tunnel del Gottardo:


Il tunnel stradale del Gottardo, in Svizzera, è noto per i suoi frequenti ingorghi, soprattutto durante i giorni festivi. A Pasqua, il tunnel è tradizionalmente molto congestionato, poiché numerosi viaggiatori provenienti dalla Svizzera, dalla Germania e da altri Paesi europei si dirigono verso sud – e il passo è ancora chiuso per l'inverno. A seconda del tempo e della data di Pasqua, è possibile attraversare il Passo del Gottardo in auto.

La congestione del traffico nel tunnel stradale del Gottardo inizia solitamente il giovedì santo, quando molte persone partono per le vacanze dopo il lavoro o la scuola. La densità del traffico aumenta soprattutto nei giorni precedenti e successivi al weekend di Pasqua. I tempi di attesa possono essere di diverse ore e le auto spesso si accumulano per chilometri davanti al portale nord del tunnel. Anche dopo Pasqua, quando molti vacanzieri rientrano, la situazione del traffico rimane tesa.

Un ulteriore fattore è il collo di bottiglia del tunnel stesso: Con i suoi 17 chilometri circa, il tunnel stradale del Gottardo è una delle gallerie stradali più lunghe del mondo, ma il percorso si restringe a una sola corsia in ogni direzione. Inoltre, si applicano rigorose precauzioni di sicurezza, come la limitazione della distanza tra i veicoli nel tunnel, che riducono ulteriormente la capacità di transito.

Per i viaggiatori, questo significa spesso pazienza e buona preparazione. Per evitare gli ingorghi, è consigliabile seguire percorsi alternativi, come la strada del San Bernardino o il Passo del Gottardo, sempre che sia aperto. Molti scelgono anche di viaggiare di notte o al mattino presto per evitare gli ingorghi peggiori.

In generale, l'ingorgo pasquale al tunnel stradale del San Gottardo è diventato quasi una tradizione e, nonostante i disagi, molti vacanzieri lo sopportano per potersi godere le meritate vacanze.